Newsletter Biblioteche di Mantova_ n.26/2024

header newsletter bar ter

Newsletter Biblioteche di Mantova_n.26/2024

Gentile Visitatore,

questa è la newsletter settimanale delle biblioteche del Comune di Mantova.

 

Notizie ed eventi della Biblioteca Baratta

 

 

 

 

 

 


 

Ultime notizie

 

 

 

 

 Tavola disegno 1

Nei mesi di luglio e agosto 2024 la Biblioteca Baratta chiuderà al pubblico alla domenica

L'apertura domenicale riprenderà da domenica 1 settembre

 

 

 

 

 

 

 

 Tavola disegno 1

 

La sospensione del servizio di interprestito nazionale è prevista fino al 30 agosto 2024

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eventi del mese

 

 

 

 

MARTEDì 20 AGOSTO

 

 

 

POST cinema baratta Agosto

ore 21:00, Proiezione del film "iHUMAN"

 

Proiezione del primo film della rassegna "Cinema al baratta" in collaborazione con il Cinema del Carbone

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GIOVEDì 22 AGOSTO

 

 

POST cinema baratta Agosto

ore 21:00, Proiezione del film "Terms and conditions may apply"

 

Proiezione del secondo film della rassegna "Cinema al baratta" in collaborazione con il Cinema del Carbone

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VENERDì 23 AGOSTO

 

 

GDL Miraggi al Baratta 1

ore 18:00, GDL MIRAGGI AL BARATTA

Incontro mensile del Gruppo di Lettura “Miraggi al Baratta”, coordinato da Simonetta Bitasi,  sul tema “Letture parallele: classici e contemporanei in dialogo”. Libro del mese: Aldilà di Julia Alvarez

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MARTEDì 27 AGOSTO

 

 

 

 

mamme modificato

ore 10:00, Le mamme del villaggio

 

Spazio aperto a tutte le mamme per condivedere informazioni, dubbi ed esperienze.

All'incontro partecipano la psicologa Nadia Zanardi e l'ostetrica Elisabetta Muzzarelli.

 

 

 

 

 

 

POST cinema baratta Agosto

ore 21:00, Proiezione del film "A.RTIFICIAL I.MMORTALITY"

 

Proiezione del terzo film della rassegna "Cinema al baratta" in collaborazione con il Cinema del Carbone

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

 

 

 

 

 

 

 

GIOVEDì 29 AGOSTO

 

 

 

POST cinema baratta Agosto

ore 21:00, Proiezione del film "The light bulb conspiracy"

 

Proiezione del quarto ed ultimo film della rassegna "Cinema al baratta" in collaborazione con il Cinema del Carbone

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

 

 

 

 

 

 

 

Notizie ed eventi della Biblioteca Teresiana

 

 

 

 

 

 

Ultime notizie

 

 

 

 

 

 

megafono

Dal 12 al 24 agosto la Biblioteca Teresiana sarà chiusa al pubblicoRiaprirà regolarmente martedì 27 agosto

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 Tavola disegno 1

Si avvisano gli utenti che per motivi tecnici i materiali bibliografici antichi a stampa conservati nella prima Sala Teresiana dalla collocazione XLI alla collocazione LXVI non possono essere movimentati e, pertanto, non possono essere oggetto di consultazione o di riproduzioni digitali fino a nuova comunicazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

accessibilità teresiana

LA BIBLIOTECA TERESIANA DIVENTA ACCESSIBILE


La Biblioteca Comunale Teresiana ha attivato la nuova sezione Biblioteca accessibile, raggiungibile a questo link e in aggiornamento con l'avanzare dei lavori per la rimozione delle barriere.


L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto Next Generation EU, finanziato dall'Unione Europea, per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per garantire l'accesso a la partecipazione ai luoghi della Cultura

 

 

 

 

 

brochure teresianaLA BIBLIOTECA TERESIANA SI RACCONTA IN 24 PAGINE

 

È disponibile la nuova mini guida che racconta la Biblioteca Teresiana in 24 pagine che narrano le vicende dell'istituzione dalla sua fondazione nel 1780 fino al suo attuale statuto di biblioteca comunale.

I testi sono a cura della direttrice Francesca Ferrari e del personale della biblioteca, le immagini sono di Renzo Paolini. Maggiori informazioni qui



 

 

 

 

 

 

POST CM150CIVILTA' MANTOVANA. Rivista semestrale

 

Sul sito www.bibliotecateresiana.it è disponibile il pdf del numero 156 della rivista semestrale "Civiltà Mantovana" da scaricare gratuitamente. Tutte le informazioni QUI

 

 

 

 

 

 

 

 


Banner Patto Lettura Tavola disegno 1

Il Comune di Mantova ha ottenuto per il biennio 2020-21 la qualifica di “Città che legge” da parte del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) istituito presso il Ministero della Cultura, grazie ai contenuti ed alle iniziative di promozione della lettura proposte dai Servizi Bibliotecari della città, e grazie al coinvolgimento dei gruppi di lettura, di realtà associative, e dei soggetti pubblici e privati che operano all’interno della filiera del libro a livello cittadino.

 

Tale qualifica prevede che l’Amministrazione Comunale si faccia promotrice della redazione e sottoscrizione del PATTO PER LA LETTURA che sancisce l’avvio di una stabile collaborazione con soggetti terzi tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare attività di promozione della lettura attraverso una programmazione coordinata e condivisa.

 

Il Patto per la lettura ha durata triennale e può essere rinnovato con atto specifico.
I soggetti interessati ad aderire al patto possono esprimere la propria volontà compilando l'apposito modulo e inviandolo al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nell’oggetto “Adesione al Patto per la Lettura”. In una fase successiva si procederà alla sottoscrizione che avverrà con modalità stabilite dall’Amministrazione e saranno comunicate agli interessati a mezzo posta elettronica indicata nel modulo di manifestazione di interesse.

 

Modulistica e maggiori informazioni qui

 

 

 

 

 


SupercardCulturaPost social3SUPERCARD CULTURA 2023: ARTE A DISMISURA

 

La card dedicata ai cittadini di Mantova e provincia per accedere liberamente ai musei di Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d’Arco e al Teatro all’Antica di Sabbioneta.

Fondazione Palazzo Te riserva a tutti i cittadini di Mantova e provincia il diritto di poter fruire del proprio patrimonio artistico al costo di 12 euro: con Supercard Cultura 2023 si può accedere liberamente per 12 mesi a Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d’Arco e al Teatro all’Antica di Sabbioneta. Oltre agli ingressi illimitati ai musei e alle mostre temporanee incluse nell’iniziativa, la card comprende numerose agevolazioni, tra cui riduzioni e occasioni speciali per assistere agli eventi artistico-culturali della città.

Supercard Cultura include anche numerose riduzioni e occasioni speciali per assistere agli eventi artistico-culturali dell'anno in città.

Acquista qui la tua card: https://rb.gy/dnpcbs

 

Biblioteca Mediateca "G.Baratta"
Corso Garibaldi, 88 - 46100 Mantova
Contatti: 0376352711 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
facebook Biblioteca Mediateca Gino Baratta / instagrambiblioteca mediateca baratta / telegram https://t.me/bibliotecabarattamn

Biblioteca Teresiana
Via Ardigò,13 - 46100 Mantova
Contatti: 0376338460 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
facebook  Biblioteca Teresiana Mantova / instagrambibliotecateresiana_mantova

  

 
 
Powered by AcyMailing