“Viaggio nella letteratura”
Quali sono i generi letterari a disposizione in biblioteca? E queste “categorie” sono universali oppure no? Dopo una breve introduzione sulla suddivisione della sezione bambini/e e ragazzi/e che caratterizza la Biblioteca Baratta, ci metteremo in viaggio per scoprire quante tipologie di scrittura e di forme narrative si alternano in letteratura, quali sono gli elementi letterari che più ci attraggono, con quali eroi/eroine dei libri sentiamo di avere più affinità.
Dopo una breve introduzione su quali sono i principali generi letterari, verranno proposti brevi “assaggi” di letture tratti da testi che rappresentano i diversi generi.
Sarà possibile scegliere tra:
- Il racconto di Avventura e il Giallo Lunedì mattina
- La fiaba Lunedì mattina
- La narrativa umoristica: Ma guarda che tipo strano! Venerdì mattina
Tipologia: Lettura e laboratorio didattico
Durata: 1 incontro da 90 minuti
Obiettivi
- fare conoscere a bambini e ragazzi i servizi offerti dalla Biblioteca “Gino Baratta” e avvicinare i bambini e i ragazzi al piacere della lettura;
- fare conoscere come sono organizzate le Sezioni di Narrativa e come ritrovare i vari generi letterari in biblioteca;
- aiutare i ragazzi nella formazione di un proprio personale “gusto letterario”;
- fornire un supporto all’attività didattica nelle materie letterarie.