Conferenza sul cinema "Il mito di Orfeo ed Euridice nel film La chimera di Alice Rohrwacher" a cura di Matteo Molinari

Conferenza sul cinema "Il mito di Orfeo ed Euridice nel film La chimera di Alice Rohrwacher" a cura di Matteo Molinari

Da 15 Novembre 2024 17:30 fino a quando 15 Novembre 2024 19:45

a Sala delle Colonne "Peppino Impastato"

Postato da Giulia Castagnoli - Comune di Mantova

Categorie: Baratta+ 2025

Visite: 185


Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 17:30 in sala "Peppino Impastato", la Biblioteca Mediateca Gino Baratta ospiterà la conferenza "IIl mito di Orfeo ed Euridice nel film La chimera di Alice Rohrwacher" a cura di Matteo Molinari, studioso di storia e critica del cinema.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitari: iscrizione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (le iscrizioni apriranno venerdì 8 novembre 2024).

 

Locandina dell'evento:  pdf Conferenza "Il mito di Orfeo ed Euridice nel film La chimera di Alice Rohrwacher" - 15.11.2024 (277 KB)


 LA CHIMERA DI ALICE ROHRWACHER E IL MITO DI ORFEO ED EURIDICE: PERCORSO INIZIATICO FRA I SEGRETI DELLA NATURA, LA BELLEZZA DELL’ARTE, L’ELABORAZIONE DEL LUTTO

Alice Rohrwacher è una delle registe più innovative del cinema contemporaneo. Nel 2023 con il film La chimera ha attualizzato il mito di Orfeo ed Euridice per riflettere sul degrado della cultura e della società contemporanee fra disprezzo e degrado del paesaggio naturale e mercificazione consumistica delle opere d’arte. Orfeo, il poeta cantore che con la bellezza della sua arte sapeva commuovere tutti gli esseri naturali e non solo, si presta ad un’interpretazione attuale in chiave politica ma, grazie al suo amore per la perduta Euridice, resta la figura mitologica più adatta per rappresentare il difficile processo di elaborazione del lutto come viaggio iniziatico necessario per crescere ed imparare a conoscere la verità del mondo e la verità di se stessi attraverso il linguaggio della poesia.