Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni clicca qui

Novità Letterarie in Biblioteca

Notizie e novità

AL BARATTA SI LEGGE icona sito
Novembre 17, 2025

Al Baratta si legge: domeniche dedicate ai consigli di lettura_30.11.2025

Prosegue il nuovo ciclo di incontri “Al Baratta si legge”, la rassegna domenicale di suggerimenti di lettura curata da Simonetta Bitasi, in collaborazione con le bibliotecarie della Biblioteca “Gino Baratta”.

Il secondo appuntamento si terrà…

leggi tutto
NEWS EVENTI 01
Novembre 17, 2025

Eventi della settimana in Biblioteca 17-23 novembre 2025

Ecco il calendario degli eventi settimanali in Biblioteca Baratta dal 17 al 23 novembre 2025:  Eventi in Bib. Baratta - 17-22 novembre 2025

leggi tutto
Miccini Locandina 500 x 500 px
Novembre 13, 2025

Eugenio Miccini '25-'25

Le Biblioteche civiche del Comune di Mantova celebrano il centenario della nascita di Eugenio Miccini (Firenze, 1925-2007), artista totale, tra i fondatori del Gruppo 70, una frastagliata compagine di artisti legati alla scena sperimentale…

leggi tutto
COMUNICAZIONI BIBLIOTECA BARATTA 500 x 500 px
Novembre 09, 2025

Nuovi canali Whatsapp delle Biblioteche Baratta e Teresiana dal 10 novembre 2025

Rafforzare il legame con la comunità anche attraverso il digitale: è questo l’obiettivo delle Biblioteche del Comune di Mantova, come indicato nella nuova Carta dei Servizi.

Dopo l’attivazione dei profili ufficiali su Facebook, Instagram e del…

leggi tutto
bibliografia infanzia nov.25
Novembre 05, 2025

Bibliografia Scuola dell'Infanzia_Uno spettacolare spazio libero!_novembre 2025

La Biblioteca "Gino Baratta ha realizzato la bibliografia "Uno spettacolare spazio libero!", suggerimenti di lettura per le scuole dell'Infanzia del Comune di Mantova.

La bibliografia è scaricabile gratuitamente qui:  Bibliografia_Uno spettacolare…

leggi tutto
LUGman digitale consapevole
Ottobre 25, 2025

Il Digitale consapevole_novembre 2025

Nel mese di novembre 2025, la Biblioteca Gino Baratta di Mantova propone alla cittadinanza il percorso informativo “Il digitale consapevole”, quattro incontri dedicati alla comprensione e all’uso consapevole delle tecnologie digitali, a cura…

leggi tutto
lescienzeinbiblio
Ottobre 13, 2025

Le scienze in biblio. Laboratori scientifici per bambine/i 8-11 anni

Nei mesi di ottobre e novembre 2025, la Biblioteca “Gino Baratta” propone due appuntamenti dedicati a bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni con attività laboratoriali guidate dalla professoressa Arcangela Cristalli, biologa. L’iniziativa,…

leggi tutto
autoprestito
Luglio 21, 2025

Postazioni di autoprestito in Biblioteca

In biblioteca è nuovamente attivo il servizio di autoprestito, al piano terra, il quale permetterà di compiere il prestito e le restituzioni di libri in pochi passaggi utilizzando soltanto il codice a barre stampato sulla propria tessera sanitaria o…

leggi tutto
wecast
Luglio 03, 2025

WeCast - il nuovo podcast di WeGino

Dal 27 giugno 2025 è possibile trovare sulla piattaforma Spotify il podcast "WeCast" del gruppo di dibattito WeGino: durante le puntate verranno trattati diversi temi (il primo episodio è sull'istruzione) in dialogo con alcuni ospiti.

Link per il…

leggi tutto
catalogazione
Marzo 24, 2025

Catalogazione fondo fotografico dell'Azienda Promozione Turistica

Grazie ai finanziamenti erogati attraverso Avviso Unico Cultura 2024 di Regione Lombardia, finalizzato a valorizzare il patrimonio dei territori, la Fototeca della Biblioteca Gino Baratta ha proseguito le attività di catalogazione del fondo…

leggi tutto
patto per la lettura
Lug 25, 2022

Patto per la lettura della Città di Mantova

Il Comune di Mantova ha ottenuto per il biennio 2020-21 la qualifica di “Città che legge” da parte del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) istituito presso il Ministero della Cultura, grazie ai…

leggi tutto
gazzetta digit
Ago 29, 2022

Gazzetta di Mantova (1901-2000)

I numeri dal 1901 al 2000 sono consultabili sul sito della BDL (Biblioteca Digitale Lombarda).

I numeri dal 1665 al 1900 sono invece consultabili qui (Biblioteca Digitale Teresiana).

leggi tutto

Biblioteca di Quartiere Borgochiesanuova

(Viale Europa 31, Mantova)

La Biblioteca di Borgochiesanuova è gestita dall'Associazione di volontariato "Anna Frank" dal 1998.

 

Orario di apertura:

Lunedì-mercoledì: 15.30-18.30

Martedì-venerdì-sabato: 10.00-12.30

 

Contatti:

Sito: http://www.centrolettura-borgochiesanuova.it

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0376-262027


Biblioteca di Quartiere Colle Aperto

(Via Calamandrei 25, Mantova)

La Biblioteca di Colle Aperto è gestita dall'Associazione "Centro Aperto", un'associazione di volontariato onlus che è un punto di riferimento per gli abitanti dei quartieri di Cittadella, Gambarara e Colle Aperto.
Nella Biblioteca di Colle Aperto, che possiede più di cinquemila volumi, è particolarmente curata ed aggiornata la sezione riservata a bambini e ragazzi.

 

Orario di apertura:

Dal lunedì al venerdì:  9.00 - 12.00

 

Contatti: 

Sito: http://www.centroaperto.it

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0376-392391


Biblioteca di Quartiere Lunetta

(presso il Centro Aaron Swartz: viale Lombardia 16/a, Mantova)

La Biblioteca di Lunetta è gestita dall'Associazione culturale" Papillon", associazione di volontariato nata nel 1998 da un gruppo di abitanti di Lunetta con lo scopo di tenere aperta la biblioteca, punto di riferimento non solo culturale per gli amanti della lettura, ma anche luogo dove gli studenti possono svolgere i compiti scolastici e fare ricerche.

 

Orari di apertura:

Lunedì, mercoledì, venerdì 9.30-12.30 / 15.00 - 18.00

Martedì, giovedì, sabato 9.30 - 12.30

 

Contatti:

Sito: http://www.papillon-centrolettura.it

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0376-370712


Biblioteca di Quartiere Te Brunetti

(Via Facciotto 5, Mantova)

La Biblioteca di Te Brunetti nasce con il Sistema Bibliotecario Urbano negli anni '80. Attualmente è gestita dall'Associazione Auser, un'associazione di volontari al servizio della comunità del quartiere.

 

Orario di apertura:

lunedì, venerdì: 9:30 - 11:30 /  15:00 - 18:00

martedì, mercoledì: 9:30 - 11:30

giovedì: 15:00 - 18:00

 

Contatti: 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 0376-326990