Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni clicca qui

GDL Miraggi al Baratta_Infanzia, Gioventù e Dipendenza di Tove Ditlevsen

Da 12 Gennaio 2024 18:00 fino a quando 12 Gennaio 2024 20:00

Incontro mensile del Gruppo di Lettura Miraggi al Baratta a cura di Simonetta Bitasi sul tema: "Letture parallele: classici e contemporanei in dialogo".

Libro del mese: "Infanzia", "Gioventù" e "Dipendenza" di Tove Ditlevsen

La Trilogia di Copenaghen è un'opera autobiografica che segue le tre fasi della vita dell'autrice Tove Ditlevsen. In "Infanzia", primo volume, la piccola Tove vive con i genitori e il fratello maggiore in un quartiere operaio di Copenaghen, nascondendo il suo scrivere poesie, che custodisce in un album gelosamente nascosto. Nel secondo volume, "Gioventù", a 14 anni Tove compie i primi passi nel mondo del lavoro vivendo una serie di esperienze mortificanti. Allo stesso tempo, lascia l'abitazione dei genitori sistemandosi in una stanzetta fatiscente che però è solo sua. Mentre l'Europa scivola nella guerra Tove, determinata nel perseguire la sua vocazione poetica, va per la sua strada, lungo il difficile cammino verso l'indipendenza. Nel terzo e ultimo capitolo, "Dipendenza", Tova ha 20 anni, ma è già una poetessa conosciuta, sta scrivendo il suo primo romanzo ed è la moglie di un editore molto più grande di lei. La prima esperienza matrimoniale però non si sta rivelando idialliaca e la giovane non ha idea delle battaglie che ancora l'aspettano e che la trascineranno in un baratro profondo, dal quale sarà molto difficile riemergere.