Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni clicca qui

In biblioteca sono nuovamente attive le due postazioni di autoprestito, al piano terra, che vi permetteranno di compiere il prestito e le restituzioni di libri in pochi passaggi utilizzando soltanto il codice a barre stampato sulla tessera sanitaria o sulla carta di identità elettronica. Il servizio è attivo durante l'intero orario di apertura e i bibliotecari sono a disposizione per illustrarne il funzionamento.

 

Registrazione del prestito

1. Selezionare il primo riquadro "Prestito di libri"

2. Appoggiare la propria T.S o CIE nello spazio indicato con il lato del codice a barre rivolto verso l'alto e attendere il segnale di lettura;

2. Posizionare un libro per volta libro da prendere in prestito: il sistema mostrerà il titolo evidenziandolo in verse

3. Cliccare su Fine

4. Cliccare su "stampa etichetta" se si vuole stampare il segnalibro con la data di scadenza oppure cliccare su"non stampare ricevuta".

5. Ritirare la ricevuta che segnala la data di scadenza del prestito.

Restituzione dei prestiti

1. Selezionare l'ultimo riquadro "Restituzione"

2. Posizionare un libro alla volta nello spazio indicato

3. Controllare che il titolo da restituire sia giusto e cliccare su "Fine"

4. Selezionare "stampa ricevuta" per avere la ricevuta per i documenti restituiti oppure "Nessuna stampa ricevuta".

5. Spostare i volumi nel carrello adiacente alla postazione di autoprestito.

 

Verifica della propria situazione prestiti

Dalla postazione autoprestito è possibile anche controllare i prestiti in corso (per le proroghe e le prenotazioni è necessario rivolgersi al banco centrale):

1. Selezionare il riquadro centrale "Conto"

2. Appoggiare la propria T.S o CIE nello spazio indicato con il lato del codice a barre rivolto verso l'alto e attendere il segnale di lettura

3. Nella schermata viene mostrato il riepilogo di titolo in prestito con le relative date di scadenza;

4. Cliccare su "stampa riepilogo" per stampare la ricevuta con l'elenco dei prestiti e delle scadenza oppure cliccare su "Fine" per uscire dalla schermata del conto.