GDL Miraggi al Baratta_La vita agra di Luciano Bianciardi
Incontro mensile del Gruppo di Lettura Miraggi al Baratta a cura di Simonetta Bitasi sul tema: "Letture parallele: classici e contemporanei in dialogo".
Libro del mese: "La vita agra" di Luciano Bianciardi
La vita agra segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo, un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il romanzo, ampiamente autobiografico, vede il protagonista lasciare la provincia e con essa la moglie e il figlioletto per andare a vivere a Milano. L'intento iniziale è far saltare un grattacielo, per vendicare i minatori morti in un incidente causato dalla scarsa sicurezza sul lavoro (il riferimento è all'incidente alla miniera di Ribolla del 1954, in cui persero la vita quarantatré minatori). Ma il protagonista vive in perenne bilico fra voglia di far esplodere il sistema e desiderio di esserne riconosciuto...