Aperitema. Adulti in dialogo
L’Azione Cattolica di Mantova in collaborazione con la Biblioteca Baratta ed il Comune di Mantova organizza un ciclo di incontri su temi di attualità. Il terzo appuntamento è previsto per giovedì 29 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca "Gino Baratta".
La prenotazione è obbligatoria per garantire i posti a sedere, al numero 351 525 7868. Gli incontri sono aperti a tutti e sono ad ingresso libero e gratuito (aperitivo incluso e offerto).
Si approfitta dell’apertura serale della biblioteca per ritrovarsi e discutere insieme come opportunità di ascolto, dialogo e confronto su un importante tema. È un percorso di tre incontri pensato e promosso dal gruppo adulti di Azione Cattolica.
GLI OBIETTIVI
Il nostro è il tempo in cui si è sempre connessi con il mondo intero. Abbiamo la possibilità di comunicare con chiunque, in qualsiasi parte del mondo, grazie ai social media e alla tecnologia, eppure cresce la solitudine. Vengono raccontati i fatti di cronaca di tutto il mondo, eppure cresce l’indifferenza. Gli annunci sono sempre più veloci e tempestivi, ma non si ha il tempo di meditare sui problemi e di interiorizzare un pensiero. Sono venuti a mancare spazi e luoghi di confronto tra adulti.
La finalità del percorso è quella di valorizzare il confronto tra adulti come strumento di formazione, per condividere un pensiero e prendersi il tempo per interiorizzarlo, facendolo proprio. Promuovere il ritrovo all’interno di uno spazio pubblico connotato per la lettura, significa favorire l’informazione per produrre e rigenerare conoscenze.
GLI INCONTRI
Ogni incontro prevede una prima parte mediata da facilitatori, cioè adulti che si sono formati ed informati e attraverso una breve relazione, aiutano i presenti ad avere una panoramica delle notizie trattate definendone il contesto, il modo in cui si è sviluppato il dibattito sui media e le principali informazioni necessarie per inquadrare il tema. La seconda parte invece coinvolge in prima persona tutti i presenti che, attraverso il dialogo ed il confronto, hanno l’opportunità di scambiarsi le proprie opinioni, approfondire il problema e formulare un pensiero personale e meditato.