Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni clicca qui

Novità Letterarie in Biblioteca

Notizie e novità

NEWS EVENTI 01
Maggio 04, 2025

Eventi della settimana in Biblioteca 5 - 11 maggio 2025

Ecco il calendario degli eventi settimanali in Biblioteca Baratta dal 5 all'11 maggio 2025:  Settimanale 5 - 11 maggio 2025

leggi tutto
mindufulness maggio
Aprile 30, 2025

Mindfulness per bambini con Sara Romanelli_11 e 22 maggio 2025

Nel mese di maggio 2025, la Biblioteca Gino Baratta di Mantova organizza due incontri per scoprire la mindfulness rivolti a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni con accompagnatore a cura di Sara Romanelli, insegnante, ispirati al libro “Programma…

leggi tutto
presentazione gelsi
Maggio 01, 2025

Presentazione del libro "Cinema e matematica"_10.05.2025

Sabato 10 maggio 2025 alle ore 18:00 la Biblioteca “Gino Baratta” di Mantova ospiterà la presentazione de “Cinema e matematica. Istruzioni per l’uso con 101 film” alla presenza degli autori Salvatore Gelsi, scrittore, e Gianni Bosi, professore…

leggi tutto
PRESENTAZIONE 15 MAGGIO
Aprile 27, 2025

Pensare l'impensato della pace_15.05.2025

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 18:00 la Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova ospiterà l'evento "Pensare l'impensato della pace", dialogo tra Rosella Prezzo e Annarosa Buttarelli sul libro "Guerre che ho (solo) visto".

Locandina dell'evento:

leggi tutto
lescienzeinbiblio
Marzo 26, 2025

Le scienze in biblio. Laboratori scientifici per ragazze/i 8-11 anni

La Biblioteca Gino Baratta di Mantova ospiterà tra aprile e giugno 2025 un secondo ciclo de LE SCIENZE IN BIBLIO, laboratori scientifici rivolti a bambine e bambini dai 8 agli 11 anni a cura della Prof.ssa e biologa Arcangela Cristalli.  

Gli…

leggi tutto
catalogazione
Marzo 24, 2025

Catalogazione fondo fotografico dell'Azienda Promozione Turistica

Grazie ai finanziamenti erogati attraverso Avviso Unico Cultura 2024 di Regione Lombardia, finalizzato a valorizzare il patrimonio dei territori, la Fototeca della Biblioteca Gino Baratta ha proseguito le attività di catalogazione del fondo…

leggi tutto
premio mozzarelli
Marzo 11, 2025

XIX edizione del Premio "Cesare Mozzarelli" - anno 2025

L'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea ha pubblicato il bando della XIx edizione del Premio "Cesare Mozzarelli".

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre la data del 30 giugno 2025.

leggi tutto
sul sentiero della prevenzione
Gennaio 16, 2025

Sul sentiero della prevenzione_Ciclo di incontri con Croce Rossa di Mantova

La Biblioteca "Gino Baratta" in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato di Mantova ospiterà un ciclo di incontri di formazione ed educazione sanitaria aperti a tutta la cittadinanza. Gli incontri saranno gratuiti con posti limitati su…

leggi tutto
patto per la lettura
Luglio 25, 2022

Patto per la lettura della Città di Mantova

Il Comune di Mantova ha ottenuto per il biennio 2020-21 la qualifica di “Città che legge” da parte del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) istituito presso il Ministero della Cultura, grazie ai contenuti ed alle iniziative di promozione della…

leggi tutto
gazzetta digit
Agosto 29, 2022

Gazzetta di Mantova (1901-2000)

I numeri dal 1901 al 2000 sono consultabili sul sito della BDL (Biblioteca Digitale Lombarda).

I numeri dal 1665 al 1900 sono invece consultabili qui (Biblioteca Digitale Teresiana).

leggi tutto

lettura alt

La sezione comprende libri a grandi caratteri o su supporti alternativi consultabili direttamente in Biblioteca o prestabili a domicilio. Il materiale è esposto a fianco della postazione informatica dedicata. Si tratta di opere di narrativa e saggistica di autori classici e moderni per adulti e ragazzi.
In particolare:

  • un centinaio di libri a grandi caratteri per lettori ipovedenti o con difficoltà anche temporanee della vista. L’editoria a grandi caratteri si pone l’obiettivo di rendere agevole la fruizione e la leggibilità delle opere utilizzando caratteri di grandezza superiore alla media (minimo corpo 16) e usando altri accorgimenti come margini particolari di impaginazione, carta non riflettente ad alto spessore ecc.
  • 750 audiolibri su cd in formato mp3 . Si tratta di opere lette integralmente e registrate, fornite dal Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre che da anni svolge questa attività utilizzando donatori di voce. Si possono trovare sia libri di narrativa classica e moderna per adulti e ragazzi , di saggistica di vari argomenti (filosofia, religione,diritto, psicologia ecc.), di genere (rosa e gialli).